Direttore: Dr. Aldo Avogadri
 Inaugurazione 14 sett. '96 Il Museo è stato istituito dalla Amministrazione Comunale nel 1996, preceduto dalla costituzione di una Associazione ONLUS denominata “Amici del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere”, nata nel 1995. A questa Associazione il Comune ha affidato la gestione del Museo. Le finalità del Museo sono quelle di raccogliere, conservare ed esporre al pubblico reperti scientifici; far conoscere il patrimonio naturalistico e storico locale; favorire lo sviluppo di una mentalità rispettosa delle risorse ambientali e tesa alla loro valorizzazione.
LA SEDE ESPOSITIVA  PIANTINA SEDE ESPOSITIVA si trova in un locale a pianterreno sito nel Parco di Villa Milesi, sul lungolago di Lovere, in Via Marconi. In questa sede, di mq 180, sono presenti:
una sezione ornitologica con 221 esemplari provenienti dal nostro territorio lacustre e montano, disposti secondo un criterio ambientale; una sezione entomologica con una collezione di Lepidotteri (più di mille esemplari europei e tropicali), una di imenotteri, una di coleotteri ed alcuni diorami, disposti con criteri didattici; una sezione malacologica con esemplari mediterranei e oceanici classificati; una sezione botanica con erbario relativo al nostro territorio;un’aula per la didattica con alcuni mammiferi del nostro territorio; una sezione mineralogica con una raccolta ordinata di 150 tipi di campioni, classificati nelle 8 famiglie mineralogiche. APERTURA
martedì - mercoledì- giovedì - venerdì - sabato - domenica dalle 15 alle 18 Telefono 035/960 032 Si possono avere su richiesta visite guidate e visite in orari diversi. In occasione di mostre temporanee gli orari di apertura sono opportunamente comunicati. L'INGRESSO è GRATUITO LA SEDE OPERATIVA situata nel Centro Storico di Lovere, in piazza Vittorio Emanuele II, ospita la segreteria del Museo, la biblioteca (libri e riviste, in consultazione), i laboratori (di studio e ricerca; di acquisizione ed elaborazione di dati; di pubblicazioni diverse).
Il museo infatti organizza diverse attività a carattere culturale e divulgativo tra cui mostre temporanee a tema, conferenze, uscite didattiche sul territorio, visite a luoghi di interesse scientifico. La sede operativa dispone per questo di adeguata attrezzatura, soprattutto informatica. APERTURAlunedì - martedì - mercoledì - giovedì - venerdì dalle ore 9 alle 12 Fax e telefono 035 983 729 e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
sito web: www.museoscienzelovere.it
|