Aula per la didattica

COLLEZIONE MAMMIFERI

Esposta in tre belle vetrine viene presentata la collezione dei mammiferi.

6
Vetrina mammiferi
È una collezione molto richiesta sia dai visitatori occasionali sia dagli Insegnanti che, sono parole loro, dicono: ” troviamo solo qui la possibilità di far vedere ai ragazzi tanti animali, grandi e piccoli, dei quali hanno solamente sentito parlare”.

È una raccolta in piena evoluzione verso la quale sono ora  rivolti tutti gli sforzi del Consiglio direttivo del Museo.

Accanto ai due begli esemplari di Camoscio, un  adulto e un giovane (ordine Artiodactyla, famiglia Bovidae), possiamo fare la conoscenza di alcuni piccoli animali che, essendo molto elusivi, raramente abbiamo la possibilità di incontrare. Mi riferisco ad alcuni rappresentanti dell’ordine dei Carnivora, con la Donnola, l’Ermellino e due Faine (famiglia Mustelidae) e una bella Volpe comune (famiglia Canidae), animale che saltuariamente ci capita di inquadrare nel fascio di luce  mentre, di sera, rientriamo a casa in macchina.

L’ordine Lagomorpha è presente con due animali appartenenti alla famiglia dei Leporidae: la Lepre alpina, detta anche Lepre bianca, e la Lepre comune o europea.

L’ordine Rodentia, è rappresentato dalla famiglia Gliridae , con il Ghiro europeo e il Moscardino, mentre la famiglia Sciuridae è rappresentata dalla Marmotta e da due Scoiattoli.

Un giovane di Riccio è il rappresentante dell’ordine Insectivora (famiglia Erinacidae).

Nella Sala riservata alla Didattica, inoltre, fa bella mostra di sè il trofeo di un magnifico Cervo (ordine Artiodactyla, famiglia Cervidae).

A questa raccolta si aggiungerà nei prossimi mesi un esemplare di Cinghiale (ordine Artiodactyla, famiglia Suidae).

Sono inoltre presenti due esemplari di animali che non figurano nella fauna europea, e la cui presenza da noi è dovuta solamente alla loro importazione dal Sudamerica. Trattasi di due esemplari dell'ordine Rodentia: una Cavia bianca (famiglia Cavidae) e un Cincillà (famiglia Cincillidae), animale, quest'ultimo, ora protetto e molto apprezzato per il suo pelo soffice e setoso.

 

 

 

{