Letto per voi
UNIVERSO PRIMORDIALE E-mail

COSMOLOGIA

La stella che non potrebbe esistere

A stupire gli studiosi è soprattutto la peculiare composizione chimica, la stessa che ha caratterizzato, secondo le attuali conoscenze, l'universo appena dopo il Big Bang

Articolo pubblicato da Le Scienze

 
ANTIMATERIA NUOVO RECORD E-mail


Antimateria isolata per 1.000 secondi
Nuovo record di durata al Cern di Ginevra: intrappolati 300 anti-atomi di anti-idrogeno

Articolo di Giovanni Caprara del Corriere della Sera

 
PARCO OROBIE BERGAMASCHE E-mail

NATURA

Il Parco delle Orobie in campo
contro l'estinzione di fiori e piante
È la prima volta in Lombardia, e uno dei primi casi in Italia, che la flora viene protetta in modo completo aprendo una sorta di deposito bancario di sicurezza, nelle così dette banche dei semi.

Articolo dell'Eco di Bergamo

 
LE NOSTRE ORIGINI E-mail

Letto per voi

6
Ida, fossile di
SCIENZE
Paleontologia
Trovato l'anello mancante dell'evoluzione umana: si chiama Ida e ha 47 milioni di anni

Articolo pubblicato su la Stampa

 
MINERALI COME ANIMALI E PIANTE E-mail

Letto per voi

SCIENZE & AMBIENTE
"Si sono evoluti e 'moltiplicati'"
All'inizio della storia della terra erano 12, oggi sono 4300.
"Interagiscono con gli esseri viventi"

Spigolando tra le notizie Internet, una curiosa ha catturato la nostra attenzione e ve la proponiamo.

Clicca qui per l'articolo  di la Repubblica